di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 350 gr. bucatini, 250 gr. fave pronte in scatola o surgelate (se non volete perdere tempo), alcune cucchiaiate di lenticchie (anch'esse in scatola), 1 cipolla, 1 porro, 2 ciuffetti di prezzemolo, 1 confezione (pronta) di guanciale affumicato o di pancetta a cubettini, 10 pomodorini ciliegini, una spruzzata di vino bianco secco, olio extravergine di oliva, 80 gr. caciocavallo stagionato grattugiato a scaglie, mezzo peperoncino piccante secco o fresco, sale e pepe.
Mentre mettete sul fornello una pentola con l'acqua salata per lessare la pasta, in una larga padella antiaderente fate soffriggere l'aglio, la cipolla e il porro tritatissimi, farli appassire e aggiungere la pancetta o il guanciale affumicati, farli rosolare bene e mescolate assieme i pomodorini lavati e tritati grossolanamente, il peperoncino e il prezzemolo tritati. Infine aggiungete le fave lavate e sgocciolate della loro acqua di conservazione, (o se preferite usate quelle surgelate, avendo cura di lessarle prima in acqua bollente salata per 5 minuti), alcune cucchiaiate di lenticchie scolate del loro liquido di conservazione e lavate abbondantemente sotto l'acqua. Lasciate cuocere 15 minuti tutti gli ingredienti, aggiungendo se occorre un goccio di vino bianco secco. Scolate al dente i bucatini, amalgamateli bene in padella assieme al sugo e spolverizzate abbondante caciocavallo stagionato grattugiato a scaglie con l'apposita grattugia a fori larghi. Servite caldo in tavola, abbinando un Sangiovese refrigerato qualche minuto in frigo.