23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
14:57
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 359 gr. di pappardelle fresche all'uovo, 2 bustine di zafferano, 6 gamberoni, 1 mazzetto di rucola, 1 scalogno, 2 peperoncini dolci lunghi, 2 spicchi d'aglio, 2 cucchiai di Brandy, olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di succo di limone, sale e pepe.
Intanto che aspettate il bollore dell'acqua per lessare la pasta, fate rosolare in una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio lo scalogno e l'aglio tritati. Lavate e asciugate i gamberoni, fateli rosolare anch'essi nel soffritto e sfumateli con 2 cucchiai di Brandy, aggiungete il limone e fate cuocere un paio di minuti. Scolate le pappardelle al dente. Versatele nel condimento e mantecate bene tutto. Spolverate con il trito di rucola tagliata finemente e con i peperoncini tagliati a rondelline sottili. Sciogliete lo zafferano in 2 cucchiai d'acqua bollente (va bene quella della pasta) e versate nella padella facendo saltare le pappardelle per qualche minuto. Servite caldissimo con un Etna Rosato..
Published by VolaPoesia
-
in
Primi piatti
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
14:10
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 500 gr. polpa di manzo macinata, 1 mango da 150 gr. sodo e maturo, 6 cetriolini sott'aceto, 2 cucchiaini di curry in polvere, 2 filetti d'acciughe sott'olio, 1 pizzico di aglio in polvere, alcuni fili di erba cipollina, 2 cucchiai di aceto, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Mescolate la carne con il sale, il pepe, il curry, l'aglio in polvere. Mettete nel mixer il mango sbucciato e affettato a piccoli pezzetti, i cetriolini affettati, l'aceto, le acciughe sgocciolate e sminuzzate, qualche filo di erba cipollina. Aggiungete 2 cucchiai di olio e frullate, finché risulti una salsa ben omogenea. Preparate con le mani delle hamburger, spennellatele con un filino d'olio e mettete sulla griglia elettrica a cuocere per 5 minuti da ogni lato. Sistemate su un letto di lattughino fresco e servite caldissimo con la salsa di accompagnamento nella salsiera a disposizione degli ospiti. Vino consigliato un Rosato del Golfo del Tigullio.
Published by VolaPoesia
-
in
Secondi di carne
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
13:54
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 350 gr. di controfiletto di vitellone tagliato a fettine sottilissime, 300 gr. di melone maturo, 50 gr. di pinoli, 1 bicchierino di Maraschino, 1 cucchiaio di succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Eliminate buccia e semi dal melone, tagliatelo a piccoli cubettini, ponetelo nel mixer insieme al bicchierino di Maraschino, al limone, ai pinoli, a 1 cucchiaio di olio, sale e pepe. Frullate finché risulti una salsa omogenea e semifluida. Coprite completamente il carpaccio con il composto preparato e servite. Abbinato al piatto un Merlara Bianco.
Published by VolaPoesia
-
in
Secondi di carne
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
13:23
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 4 fette di pesce spada larghe e spesse 2 cm, 4 cucchiai di pangrattato, 2 uova, 4 cucchiai di mandorle tostate, , olio extravergine di oliva, 1 limone, sale e pepe.
Lavate e asciugate le fette di spada. Sbattete i tuorli. Tostate le mandorle in un padellino, senza alcun condimento, rigirandole spesso, tritatele e mescolatele al pangrattato. Passate le fette prima nell'uovo sbattuto poi nel miscuglio di pangrattato e mandorle, pigiando con le mani per fare aderire la panatura. Rosolate in una padella antiaderente con 3 cucchiai d'olio e lasciate cuocere 6 minuti da ogni lato. Sistemate le fette di spada su un letto di rucola, spruzzate abbondante succo di limone e servite caldissimo. Ottimo abbinamento un Vermentino dei Colli di Luni.
Published by VolaPoesia
-
in
Secondi di pesce
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
12:56
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 350 gr. di trenette, 200 gr. di punte di asparagi, 8 scampi sgusciati, 8 gamberi sgusciati, 300 g. di cozze, 350 gr. di vongole, 2 spicchi d'aglio, 3 ciuffetti di prezzemolo, 100 gr. di ricotta fresca, olio extravergine di oliva, sale e pepe
Intanto che aspettate il bollore dell'acqua salata per lessare la pasta, cuocete per 10 minuti in acqua salata gli asparagi, dopo aver eliminate le parti dure e il gambo, utilizzate solo le cime. In una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio fate rosolare l'aglio, versatevi i molluschi e i crostacei lavati e puliti, girateli per alcini minuti, fintanto che non abbiano acquistato il bel colorito e siano aperti. Eliminate le conchiglie dei molluschi, pulite i gamberi dal loro guscio. Filtrate il succo di cottura. Aggiungete le punte di asparagi. Private i pomodorini dei semi, tagliateli a spicchi e versateli nella padella, unite il trito finissimo di prezzemolo, aggiustate eventualmente di sale. Scolate le trenette al dente, fatele saltare nella padella e lasciate mantecare per qualche minuto, insieme alla ricotta. Servite caldo con un vino eccellente il Greco di Tufo bianco.
Published by VolaPoesia
-
in
Primi piatti
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
09:08
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 300 gr. di pennette, 2 patate grosse, 1 melanzana, 4 cucchiai di pesto pronto, 2 spicchi d'aglio, 2 cucchiai di pinoli, 50 gr. di olive verdi snocciolate, 1 cucchiaio di capperi sott'aceto, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Mentre aspettate il bollore dell'acqua salata per lessare le pennette, in un tegame mettete a lessare per 15 minuti le patate sbucciate e tagliate a tocchetti. In un altro recipiente mettete per un'ora in ammollo nell'acqua la melanzata tagliata prima a fette, poi a piccoli cubetti. Strizzatela e asciugatela su un telo, fatela appassire in una padella con 2 cucchiai d'olio e la patata a tocchetti, aggiustate di sale, unite gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati (che poi eliminerete). Fate cuocere per 10 minuti. Versate le olive tagliate a rondelle, i capperi sgocciolati e asciugati. Scolate le pennette al dente, fatele saltare nel condimento. Trasferite in una grande insalatiera in cui verserete il pesto leggermente ammorbidito con un goccio d'acqua della pasta. Mescolate tutto molto bene, spolverizzate con i pinoli e servite con un Cabernet dei Colli Euganei.
Published by VolaPoesia
-
in
Primi piatti
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
08:53
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 300 gr. di strozzapreti, 2 cucchiai di ricotta freschissima, 1 cucchiaio di gorgonzola dolce, 2 cucchiai di gherigli di noci, 1 pera non trattata, olio extravergine di oliva, 50 gr. di pancetta magra affumicata, 50 gr. di caciocavallo stagionato grattugiato a scaglie, sale e pepe verde in grani.
Intanto che aspettate il bollore dell'acqua salata per lessare la pasta, fate appassire in 2 cucchiai d'olio la pancetta tagliata a piccolissimi pezzetti, aggiungete la pera tagliata a cubettini, il gorgonzola, e per ultimo la ricotta, mescolate velocemente e spegnete la fiamma. Scolate la pasta al dente, versatela nel condimento e mantecate bene tutti gli ingredienti. Trasferite su un piatto di portata, cospargete con le noci tritate grossolanamente e con il caciocavallo tagliato a scaglie con il pelapatate o con un coltello affilato. Servite con un Merlot Rosato dell'Alto Adige.
Published by VolaPoesia
-
in
Primi piatti
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
08:33
di Ninnj D Stefano Busà
INGREDIENTI. 400 gr. di pasta sfoglia pronta, 2 cipolle, 2 peperoncini rossi dolci (quelli allungati), 2 cucchiai di pinoli, 4 acciughe sott'olio, 3 cucchiai di pesto pronto, 10 olive nere snocciolate, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
In una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio fate appassire le cipolle tagliate finemente, i peperoncini tagliati a rondelline. Stendete la pasta sfoglia con il mattarello di circa 1 cm, ritagliate 6 dischi di circa 15 cm di diametro e metteteli in pirottini di alluminio usa-getta spennellati d'olio. Versate mezzo cucchiaio di pesto nel fondo di ogni sfogliatina, aggiungete il trito di cipolla, i filetti di acciughe tagliati a pezzettini, i pinoli, qualche oliva. Irrorate con un filo d'olio e ponete in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti (dipenderà dal forno), devono risultare dorati. Trasferite in un vassoio e servite calde o tiepide. Vino un Rosato Assisi.
Published by VolaPoesia
-
in
Piatti sfiziosi
23 novembre 2010
2
23
/11
/novembre
/2010
08:17
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 300 Gr. di pasta frolla pronta, 12 olive nere snocciolate, 150 gr. di gherigli di noci, 1 tuorlo, alcuni fili di erba cipollina, 1 cucchiaio di curry.
Stendete la pastafrolla e spianatela con il mattarello dello spessore di un cm. Con un bicchiere grande o con il bordo di una coppa da dessert, ritagliate tanti dischi, mettete in ogni disco una oliva snocciolata e un pizzico abbondante di noci tritate insieme ad un pizzico di erba cipollina tritata finemente. Pennellate i bordi dei ravioli con il tuorlo sbattuto e pressatelo leggermente perché aderisca e sigilli il ripieno. Sistemate in una teglia foderata di carta forno a 180° per 15 minuti in forno preriscaldato, avendo cura di lasciarli leggermente distanziati. Quando li sfornate spolverateli con il curry e servite.
Published by VolaPoesia
-
in
Antipasti
22 novembre 2010
1
22
/11
/novembre
/2010
17:50
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 350 gr. di sedanini, 1 cespo di radicchio trevisano, 1 scalogno, 30 gr. di pinoli, 100 gr. di piselli tenerissimi (surgelati), 100 gr. di guanciale, 4 foglie di salvia, 1 spicchio d'aglio, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Mentre portate a ebollizione l'acqua salata per lessare la pasta. Fate appassire in un tegame con 2 cucchiai d'olio lo scalogno tritato e l'aglio schiacciato, (che poi eliminerete)la salvia. Dopo qualche minuto, aggiungete il guanciale tagliato a piccolissimi pezzetti, fatelo insaporire. Unite il radicchio lavato e tagliato a filetti sotttili. Mettete i pinoli, i piselli lavati e asciugati. Fate cuocere con un goccio di vino bianco per 5 minuti. Lasciate sfumare. Scolate la pasta al dente, fatela saltare in tegame col condimento, trasferitela in una insalatiera e spolverizzate di abbondante parmigiano grattugiato e pepe nero macinato fresco. Vino consigliato un Gioia del Colle Rosato.
Published by VolaPoesia
-
in
Primi piatti