12 giugno 2012
2
12
/06
/giugno
/2012
14:59
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI x4 persone: 400 gr. di carotine piccole e tenere surgelate, 3 cucchiai di latte, 1 noce di burro, 2 rametti di rosmarino, erba cipollina, 1 cucchiaio di miele, 3 chiodi di garofano, sale e pepe.
Lavate bene e fate lessare per 15 minuti, in una pentola con acqua leggermente salata le carote. Scolatele, asciugatele con carta assorbente da cucina. In un tegame sciogliete il burro e fatevi rosolare le carote per qualche minuto. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere i chiodi di garofano, il latte, gli aghi di rosmarino e il miele e fate caramellare per 2/3 minuti. Trasferite le carote su un vassoio, cospargete di erba cipollina tagliuzzata e servite calde.
Published by Buongustaio
-
in
Contorni
25 aprile 2012
3
25
/04
/aprile
/2012
11:18
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 2 mele grosse, mezzo cucchiaio di curry, succo di limone, 1 rosso d'uovo, sale
Sbucciate le mele, affettatele a fettine sottili e spruzzatele subito col limone, perché non anneriscano. Preparate una salsetta mescolando il rosso d'uovo con un pizzico di sale, il curry, altro succo di limone e olio extravergine di oliva aggiunto a filo. Sbattete gli ingredienti fino a formare un composto ben omogeneo. Cospargete le fettine di mele e servite come contorno. Ottimo anche come antipasto.
Published by Buongustaio
-
in
Contorni
25 aprile 2012
3
25
/04
/aprile
/2012
10:57
di Ninnj D Stefano Busà
INGREDIENTI: 4 melanzane, 150 gr. di ricotta, un mazzetto di basilico, 1 bicchiere di aceto di mele, 3 spicchi di aglio, sale e pepe.
Sbucciate le melanzane, tagliatele a piccoli dadini e teneteli per mezz'ora in uno scalapasta con sale grosso. Poi sciacquateli con acqua fredda e lessateli per 5 minuti in acqua bollente alla quale aggiungerete l'aceto e alcune foglie di basilico. Scolatele e lasciatele raffreddare su un telo. Sbattete con una forchetta la ricotta con un trito finissimo di aglio e le altre foglie di basilico. Versate le melanzane ben fredde in una insalatiera conditele con dell'olio buono extravergine e la ricotta. Mescolate bene e servite come antipasto o contorno.
Published by Buongustaio
-
in
Contorni
1 marzo 2012
4
01
/03
/marzo
/2012
08:34
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 500 gr. di melanzane pelate e tagliate a dadini, 1 cipolla, una vaschetta di formaggio philadelphia, 2 formaggini caprini, 4 cucchiai di aceto 4 cucchiai d'olio extravergine di oliva, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaio di curry, sale e pepe.
Pelate e tagliate a dadini le melanzane, fatele cuocere in poca acqua (nezzo bicchiere) con la cipolla affettata, l'olio, il sale e qualche grano di pepe, coperte a fuoco basso per 15 minuti, finché si sarà prosciugata l'acqua. Frullatele in un mixer fino ad ottenere una purea. Incorporate lavorando con un cucchiaio di legno accuratamente: l'aceto, il philadelphia, i caprini, lo spicchio d'aglio tagliuzzato, l'olio e il basilico. Versate in una ciotola e ponete in frigo per almeno 4 ore. Potete servire come patè spalmabile su fette di pane tostato o su biscotti salati. Ottimo anche come contorno con carne e formaggi.
Published by Buongustaio
-
in
Contorni
13 gennaio 2012
5
13
/01
/gennaio
/2012
15:05
di Ninnj Di Stefano Busà
X 4 persone
INGREDIENTI: 4 carciofi, 1 spicchio d'aglio, 4 uova, 10 cucchiai di pangrattato, 10 cucchiai di pecorino grattugiato, 1 limone, 2 rametti di prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe,
Pulite i carciofi, eliminate le foglie più dure ed eventuale barbetta, tagliateli a spicchi sottili, spruzzateli con il succo di limone (perché non anneriscano) e metteteli a lessare in acqua bollente salata, finchè appaiano cotti (circa 10 minuti). Scolateli e tritateli grossolanamente con un coltello affilato o con la mezzaluna. Metteteli in una terrina, aggiungete, il pecorino, l'aglio tritato finemente, 3 delle 4 uova sbattute, 3/4 del pangrattato, il prezzemolo finemente tritati, sale e pepe. Impastate con le mani tutti gli ingredienti, finché risulti un impasto consistente. Fate delle polpette come noci (un po' allungate). Passateli nel rosso dell'ultimo uovo e poi nel pangrattato. Friggeteli in una larga padella antiaderente con abbondante olio bollente. Man mao che sono rosolate da tutte le parti estraetele e lasciatele su carta assorbente da cucina a perdere l'olio in eccesso. Servite tiepide o fredde su un bel letto di rucola o di altra insalata.
Published by VolaPoesia
-
in
Contorni
22 dicembre 2011
4
22
/12
/dicembre
/2011
07:31
di Ninnj Di Stefano Busà
OTTIMO ANTIPASTO (o anche contorno). FARETE UN FIGURONE PER LA TAVOLA DI NATALE
INGREDIENTI: 500 gr. di zucca (al netto), 1 noce di burro, 150 gr. di prosciutto cotto, 80 gr. di parmigiano grattugiato, 2 rametti di prezzemolo, 2 cucchiai di olive verdi snocciolate, 1 pizzico di noce moscata, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Grattugiate la polpa della zucca, dopo averla sbucciata ed eliminati semi e filamenti. Rosolate la cipolla tagliata finemente in una padella antiaderente con il burro. Spegnete la fiamma. e aggiungete al composto: il prosciutto tagliato a piccolissimi pezzettini, la noce moscata, il prezzemolo tritato finemente, il parmigiano e le olive. Mescolate bene tutti gli ingredienti e versate il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno, livellate con un cucchiaio, cospargete in supeficie piccolissimi fiocchetti di burro. Ponete in forno per circa 20 minuti a 180°. Lasciate raffreddare, tagliate a fette regolari e servite.
Published by VolaPoesia
-
in
Contorni
15 ottobre 2011
6
15
/10
/ottobre
/2011
17:41
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 1 cavolfiore medio, 1 avocado, 1 uovo sodo, 1 limone non trattato, 2 cucchiai di noci,1 cucchiaio di panna, 1 pizzico di noce moscata, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Rassodate l'uovo in acqua fredda (8 minuti dal primo bollore). Eliminate le foglie, le parti dure e il Torsolo del cavolfiore. Fatelo lessare in acqua bollente u po' acidulata per 15 minuti. Scolatelo e dividetelo in cimette. Sgusciate l'uovo, ponetelo nel mixer con la polpa dell'avocado sbucciato e tagliato a cubetti, 2 cucchiai di succo di limone e una grattatina di buccia, un filo d'olio, le noci e la panna. Frullate. Cospargete la salsa sul cavolfiore disposto in un piatto e servite.
Published by VolaPoesia
-
in
Contorni
15 ottobre 2011
6
15
/10
/ottobre
/2011
17:17
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 1 cavolfiore medio, 1 avovado, 1 limone, 2 cucchiai di mandorle sgusciate, 2 cucchiai di panna, sale, pepe.
Eliminate il torsolo al cavolfiore, lavatelo e lessatelo per 15 minuti in acqua bollente salata. Estraetelo con la schiumarola e lasciatelo asciugare su un telo da cucina, Intanto, preparate la crema. Sbucciate l'avocado, eliminate buccia e nocciolo interno, affettatelo e sistematelo nel mix con la panna, il sale il pepe e il succo di mezzo limone. Frullate per qualche minuto. Tagliate il cavolfiore a fette larghe 1 cm, sistemate le fette su un piatto da portata, versate questa crema preparata sul cavolfiore. Servite, ottimo come contorno.
Published by VolaPoesia
-
in
Contorni
8 settembre 2011
4
08
/09
/settembre
/2011
16:57
di Ninnj Di Stefano Busà
LE VERDURE TROPPO MANIPOLATE PERDONO IL LORO GUSTO GENUINO D'ORTO, LA LORO FRESCHEZZA SI RIDUCE. PROVATE A FARLE AL CARTOCCIO
INGREDIENTI: 1kg di verdure a scelta oppure miste (se gradite) s'intenda carciofi, radicchio, zucchine, asparagi etc. 1 limone, olio extravergine di oliva e sale.
Fate cuocere la verdura semplicemente col sale avvolta in carta di alluminio per circa 30/40 minuti. Aprite il cartoccio direttamente a tavola davanti ad ogni commensale e condite con vinaigrette di olio e limone sbattuti. Assaporerete tutto il gusto delle verdure come appena colte.
Published by VolaPoesia
-
in
Contorni
8 settembre 2011
4
08
/09
/settembre
/2011
08:54
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI: 4 peperpni sodi e carnosi, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2mozzarelle fresche, 50 gr. di emmenthal, 200 gr. di ricotta, mollica di pane, 1 bicchierino di vino bianco, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Mettete in ammollo nel vino la mollica. Eliminate il picciolo ai peperoni, svuotandoli delicatamente dai semi e filamenti e lasciandoli integri. Rempiteli con la mozzarella e l'emmenthal tagliati a dadini, il parmigiano grattugiato, la ricotta. Strizzate la mollica e coprite l'ultimo vuoto dei peperoni. Aggiustate di sale e pepe. Poneteli in pentola a pressione in piedi. Versate un bicchierino di latte, un filo d'olio e chiudete il coperchio. Cuoceteli 5 minuti dal fischio. Spegnete il fuoco, lasciate sfiatare e controllate i peperoni, se non sono cotti abbastanza, fateli ancora asciugare a pentola scoperta per qualche minuto. Servite tiepidi o freddi.
Published by VolaPoesia
-
in
Contorni