NINNJ DI STEFANO BUSA: SOLTANTO UNA VITA, KAIROS EDIZIONI, NAPOLI, 2014
(ROMANZO)
ECCEZIONALE CRESCITA DELLA CASA EDITRICE KAIROS- (NA)
COMUNICATO-STAMPA
Grande affluenza di pubblico alla presentazione del primo romanzo della scrittrice Ninnj Di Stefano Busà. Ieri 16 maggio è stato presentato al Circolo della Stampa di Milano la sua ultima fatica letteraria: SOLTANTO UNA VITA. Un pubblico attento e disponibile a recepire il valore culturale di questa scrittura, oltre che il messaggio che l’autrice intende mandare a chi lo legge.
Ha avuto come relatori due protagonisti della storia letteraria di oggi: Franco Campegiani critico, filosofo, saggista e Ivan Fedeli un altro grande interprete della pagina poetica contemporanea.
Entrambi, in chiave diversificata hanno rilevato i punti salienti del libro, affrontando da diverse angolazioni la potenza espressiva della scrittrice.
Fortemente impregnato di lirismo, il romanzo ha saputo mantenere in asse l’equilibrio perfetto della sua trama, una saga familiare che si snoda tutta all’insegna dei sentimenti ineludibili che oggi sono deteriorati e rarefatti al punto tale da essere quasi assenti. Una società che bandisce i valori familiari, li depaupera e li mortifica da giungere a toccare il declino di essi.
Le mode sono cambiate, la scrittura ha assunto toni sarcastici verso i veri sentimenti, immettendo sul mercato editoriale tanta fuffa, sconcezze, e volgarità, giustificandone l’introduzione come un cambio epocale, una trasformazione della società, che giunge a mascherare se stessa con temi scadenti, di dubbio gusto e di estrema decadenza, perché priva di valori che la nobilitano. L’autrice è andata controcorrente: ha saputo a piedi nudi entrare in un tempio di bellezza, di verità e amore e trascinarsi dietro adepti (pochi ormai) che credono in un rinnovamento, un rinascimento dei valori della famiglia.
L’autorevole prof. Nazario Pardini autore della prefazione è stato più volte ricordato per l’eccezionale introduzione all’opera, che ha saputo in modo eccelso, con grande competenza e compiutezza manovrare la trama del romanzo e felicemente penetrarlo. Un libro come pochi, davvero da leggere e da gustare per le numerose annotazioni, riflessioni, osservazioni che, oltre a farne un romanzo piacevole, riesce a dare con semplicità e dovizia di particolari, molti interessanti spunti, predisponendo a quella ricchezza interiore cui ogni individuo, per sua precipua necessità ambisce, senza deludere la lettura di nessuno, ma anzi introducendo il significato vero, profondo dei moti dell’anima.
Si tratta di una scrittura alla quale non si giunge quasi mai alla prima prova d’esordio, ma dopo lunga, incessante preparazione, un lavoro di esperienza con un labor limae, e molto tirocinio in campo linguistico
| ||||
|
IMPORTANTE MESSAGGIO A TUTTI I MIEI AFFETTUOSI LETTORI
lorenzoospurio@gmail.com; Aurelio Armio; faarensi@tin.it; antonella.aneddaangioy@tin.it; ettore.bonessio@gmail.com; bettarini.broca@tin.it; Matteo Bianchi; maris50@alice.it; annabar47@hotmail.it; annalisa.macchia@libero.it; andrea.battistini@unibo.it; Flavia Buldrini; franca.alaimo@tin.it; angeluccisandro57@virgilio.it; Ester Cecere; ester.cecere@iamc.cnr.it; emilio.coco@alice.it; consoli.carmelo@libero.it; nadiacavalera@bollettario.it; giannicolaceccarossi@yahoo.it; mauriziociucci1@tin.it; gica@studiocardellini.it; franco.campegiani@libero.it; giovannino.chiellino@virgilio.it; fabbridelserra@tin.it; antoniocoppola_047@fastwebnet.it; lidadepolzer@yahoo.it; adepalchi@aol.com; micheledeluca1@gmail.com; naria@tin.it; eventi@circolostampamilano.it; mariafranchetti@virgilio.it; lux.frisa@libero.it; mariaebe.argenti@virgilio.it; Sandra; masfrakal@videotron.ca; genesi@genesi.org; Liliana Grassi - Uff. Marketing e Sviluppo; yusuf@libero.it; gabellonepascal@neuf.fr; info@osservatorelaziale.it; info@aminamundi.it; laconta@interfree.it; kemeny@libero.it; Oronzo Liuzzi; valmagrelli@libero.it; Alessandra Borsetti Venier; Andrea Mariotti; aldomasullo@libero.it; mazzone.patrizio@hsr.it; giulio@panzani.it; plinio.perilli@alice.it; e.pecora@tiscali.it; porro.liliana@virgilio.it; info@umbertopiersanti.it; Gabriella Pison; roberto.maggiani@larecherche.it; merys.r@libero.it; sromboli@gmail.com; raro49@libero.it; perego41@virgilio.it; Maurizio.Soldini@uniroma1.it; l.sorrentino.rai@gmail.com; l.sorrentino@rai.it; sarra.roberto@alice.it; valeriaserofilli@alice.it; arturoschwarz@interfree.it; umb.vicaretti@tiscali.it; Manuela Verbasi; luciozinna@alice.it; stefano.zurlo@ilgiornale.it
Carissimi sono lieta di annunciarvi che è uscito il mio romanzo: SOLTANTO UNA VITA in formato E-book.
Basterà mettervi in contatto con Amazon.it cliccare su libri e cercare il titolo prescelto. Sono certissima che non vi pentirete.
Si tratta di un testo che Vi terrà col fiato sospeso per tutto il tempo e vi commuoverà in questo mondo così avaro di sentimenti e di bellezze. Se non lo troverete di Vs. gradimento, Vi prego di riferirmelo. Grazie, con sinceri e affettuosi saluti Ninnj Di Stefano Busà
Il 28 settembre 2013, a Pisa sono stati consegnati i premi ai vincitori della 34° edizione del Premio "Il Portone". Grandissima affluenza di pubblico e di estimatori della Poesia. Qui di seguito i risultati parziali:
1° Premio UMBERTO VICARETTI (Roma) Fu lungo il giorno | |
2° Premio FRANCO FIORINI (Belvedere Ostiense Veroli FR) Ancora non parlarmi dell'inverno | 3° Premio GIOVANNI CASO (Siano SA) Eppure siamo uguali |
4° Premio ELENA MALTA (Pianella PE) Patchwork | 5° Premio CARMELO CONSOLI (Firenze) Grezzano di notte |
|
1° Premio NINNJ DI STEFANO BUSÀ (Segrate MI) Ellittiche stelle | |
2° Premio LIDA DE POLZER (Varese) A volte una farfalla | 3° Premio MIRIAM LUIGIA BINDA (Lodi) Gemma |
4° Premio UMBERTO VICARETTI (Roma) Inventario di settembre | 5° Premio NADIA CHIAVERINI (Cascina PI) I segreti dell'universo |
|
1° Premio RODOLFO VETTORELLO (Milano) Contro il tempo il tempo contro | |
2° Premio MARIA LUISA DANIELE TOFFANIN (Selvazzano PD) Appunti di mare | 3° Premio CARLA BARONI (Ferrara) Versi d'ottobre |
4° Premio FRANCO CASADEI (Cesena FC) Il bianco delle vele | 5° Premio CRISTANA VETTORI (Pisa) Preziose presenze |
|
2013 - novità:
L'evoluzione delle forme poetiche
La migliore produzione poetica
dell'ultimo ventennio (1990-2012)
a cura di : Ninnj Di Stefano Busà
Antonio Spagnuolo
editore: Kairos - NA
All'interno si trovano autori di grande autorevolezza da Pontiggia a Cucchi, da Pazzi a Kemeny, M. Luisa Spaziani, Roberto Carifi, Andrea Cortellessa, Plinio Perilli, De Signoribus, Pecora, Bettarini, G. Conte, Bàrberi Squarotti, Del Serra, Loi, Fontanella, P. Valesio, Muzzioli, Magrelli, R. Maggiani, P. Ruffilli, Renato Minore, L. Sorrentino, F. Sanguineti, V. Zeichen e altri. Contiene la migliore nomenclatura della produzione poetica di oggi.
ATTENZIONE
L'Editrice Tracce di Pescara rischia di chiudere i battenti, perché la crisi ha investito violentemente tutti i settori della Cultura, soprattutto la piccola e media Editoria, oltre che settori di capitale importanza come gli Alimentari, l'abbigliamento, la cosmesi e profumerie, gli elettrodomestici etc.
La CULTURA, soprattutto, deve rimanere asso portante, se non vogliamo soccombere nello spirito e nella mente. La Cultura è linfa vitale che nutre ogni forma di intelligenza umana.
Perciò, amici, lancio un appello a tutti, sosteniamo TRACCE, anche con un libro, richiediamolo dal catalogo qualche titolo che ci interessi. Dopo trent'anni di attività con ottimi risultati sul territorio: l'Editoria abruzzese si è fatta notare per l'impegno, la serietà e la passione profusi nel LIBRO. Ogni Autore (era e speriamo resti), per loro, l'AUTORE (con la A maiuscola) sempre attenti ad ogni loro bisogno, ad ogni loro suggerimento.
Oggi spetta a noi che amiamo la Poesia, che rispettiamo e apprezziamo la Cultura in ogni suo aspetto, dare una mano perché una realtà ponderosa e viva della ns. società non vada in rotta di collisione e continui a darci frutti copiosi e autentici per il successo e il livello generazionale dei ns. letterati, dei ns. studiosi, dei ns. scrittori.
Il DOMANI non sia latitante, perché ci renderebbe tutti più poveri e miseri senza la Cultura. OGNI AUTORE CHE HA PUBBLICATO, RICHIEDA ALTRE COPIE DI LIBRI, RICHIEDA QUALCHE COPIA DEGLI AMICI. TENDA COME PUO' UNA MANO PER LA SALVAGUARDIA DI VALORI INALIENABILI.
CHI NE FOSSE INTERESSATO! PUO' RICHIEDERE ANCHE COPIA DEL MIO: IL SOGNO E LA SUA INFINITEZZA con prefazione del compianto Walter Mauro, PRESENTATO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, DISPONIBILE SOLO PRESSO L'EDITORE.
GRAZIE