Trattasi di blog a carattere culinario che raccoglie migliaia di ricette di cucina
di Ninnj Di Stefano Busà
INGREDIENTI (x 4 persone): 2 dischi di pasta sfoglia, 5 porri, 120 gr. di prosciutto cotto (in una sola fetta spessa, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 2 cucchiai di Philadephia tipo classico, 2 pizzichi di noce moscata, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Rassodate l'uovo per 8 minuti. Pulite i porri, utilizzando solo le parti bianche, lavateli e metteteli in tegame tagliati a tocchi insieme al bicchiere di latte, con sale e pepe. Fateli stufare per circa 10 minuti, finchè non sia prosciugato il latte. Versate tutto nel mixer, aggiungete la noce moscata, il Philadephia, l'uovo sodo tagliuzzato e frullate finché non risulti un composto omogeneo. Stendete il primo disco di sfoglia in una teglia con gancio apribile foderata di carta forno, versate il passato di porri e livellatelo, unite il prosciutto tagliato a piccoli pezzetti, cospargete con il parmigiano e coprite il tutto con l'altro disco di sfoglia, cercando di sigillare bene i due dischi tutt'intorno. Sbattete un tuorlo e spennellatelo sulla quiche. Ponete in forno a 180° per venti muniti circa. Sarà pronta quando farà un bel colore dorato in superficie. Servite calda o fredda, come antipasto, o portata ai cocktails o come piatto sfizioso ad un pranzo tra amici.